mercoledì 20 dicembre 2017

Piante tossiche per i gatti

In casa o in giardino il gatto è esposto al rischio di intossicazioni a causa di alcune piante apparentemente innocue, ma che possono essere
molto velenose. Se abbiamo un gatto dobbiamo sapere quali sono le piante potenzialmente tossiche e possibilmente non comprarle, o se le abbiamo
posizionarle in luoghi non raggiungibili dal micio di casa.
Nel caso il vostro micio abbia ingerito una pianta velenosa bisogna:

· tenerlo al caldo

· contattare immediatamente il veterinario

· non fornire latte perchè la parte grassa velocizza l’assorbimento delle sostanze tossiche


Sono tossiche le seguenti piante :

AZALEA

downloadPianta molto diffusa sia sui terrazzi che nei giardini, l’azalea può portare a coma e morte il gatto
che ne mastichi anche solo poche foglie. Sintomi caratteristici dell’intossicazione da queste piante
velenose per i nostri gatti sono vomito, diarrea e abbondante bava/schiuma alla bocca.





CICLAMINO

download (1)Ebbene sì, anche il comune ciclamino è pericoloso, fortunatamente la parte più tossica è la radice e
quindi i casi di intossicazione sono più rari. Se ingerita causa vomito e può portare alla morte.






GELSOMINO

download (2)altra pianta tipicamente presente in molti giardini, poiché coltivata in vaso, o in quanto utilizzata per la
formazione di siepi. L'ingestione di ogni parte della pianta del
gelsomino
può essere pericolosa per i gatti
e può causare mancanza di coordinazione, disturbi della vista, secchezza delle fauci, disfagia, debolezza
muscolare, crisi convulsive, insufficienza respiratoria.




LILIUM

download (10)_thumbNel caso dei Lilium la tossicità cambia a seconda delle varietà e in alcuni casi, come per esempio i Tigre,
Asiatic o Easter, ci troviamo di fronte a uno degli avvelenamenti più pericolosi, con grave rischio di insufficienza
renale. In caso di ingestione di queste piante velenose per i gatti, occorre portare al più presto il felino
(e la pianta, per identificazione) dal veterinario, cercando di provocare vomito e somministrare carbone attivo.




STELLA DI NATALE

stella_di_natale_thumb[1]Se ingerita da parte degli animali domestici, gatti e cani compresi, può provocarne il contatto con una linfa molto
irritante per il loro apparato digerente, che può essere causa di vesciche dolorose nella bocca, accompagnate da
spasmi allo stomaco.Tra i sintomi vi sono diarrea, vomito e infiammazioni della bocca, e devono essere curati tempestivamente.






EDERA

edera_thumbAttenzione alle foglie ed ai fiori dell'edera, se questa pianta è presente nel vostro giardino in una zona a cui il vostro gatto
può avere accesso. La loro ingestione può infatti provocare problemi gastroenterici. A dosi elevate può causare depressione
nervosa e cardiaca. I sintomi dell'ingestione di fiori o foglie di edera sono costituiti da vomito, tremori e problemi respiratori.





RANUNCOLO

ranuncolo_thumbpuò essere pericoloso per i gatti per via della linfacontenuta in tale fiore. L'ingestione delle parti di ranuncolo apportatrici di linfa
può essere causa di stomatite, dermatite, gastroenterici,insufficienza renale, incapacità di coordinazione e convulsioni





DIEFFENBACHIA

download (3)molto diffusa nei nostri appartamenti. Moderatamente irritante per i cani, provoca intossicazioni più gravi nei gatti. Radici, foglie e fusto contengono un lattice bianco-verdastro tossico per entrambe le specie.






OLEANDRO

download (4)Come e ancora di più dell’azalea, di cui è stretto parente, l’oleandro è pianta altamente tossica per i felini e anche per noi umani, in grado di provocare vomito e rallentare il ritmo cardiaco.

















lunedì 18 dicembre 2017

COME ANNULLARE SPESE DI SPEDIZIONE DI ZOOPLUS.DE

sDKJPXh
Ciao a tutti, lo sapete che è possibile annullare le spese di spedizione di Zooplus.de? È possibile annullare le spese di spedizione di Zooplus, sia il .de (€ 9,90) che il .it (€ 3,90, se il carrello è inferiore a € 35,00), attraverso l'acquisto di un Buono Regalo

Il Buono Regalo può essere di diversi valori, a partire da 20 €, per acquistarlo è sufficiente indicare l'indirizzo email del "beneficiario"(che sarete sempre voi) a cui dovrà essere spedito il buono, pagare, ed il gioco è fatto.
Il buono arriva all'indirizzo indicato entro il giorno successivo al suo acquisto e ha un termine di utilizzo molto lungo (il mio arrivava fino al 2020).

La mail del Buono Regalo contiene un codice che deve essere inserito al momento dell'acquisto nello spazio dei coupon/codici sconto e riscosso. Ovviamente per riscuoterlo dovrete fare il login o la registrazione con la email a cui è stato inviato il Buono Regalo.
Il buono sconto viene inviato alla vostra email il giorno dopo che lo avrete acquistato. Consiglio di comprarlo direttamente sul sito tedesco, così non si rischia che non funzioni, perchè magari salta fuori che è valido solo per la versione italiana.

In questa maniera non si pagano le spese di spedizione, e ciò comporta un bel risparmio soprattutto su zooplus.de, dove c'è già un risparmio notevole per il ridotto prezzo degli articoli (risparmio che tuttavia veniva in parte inficiato dalle pesanti spese di spedizione).... Ora non più