mercoledì 25 ottobre 2017

ALIMENTAZIONE DEL GATTO

amazon animali fitch-ebay-revision

Sappiamo tutti che il gatto è un felino, il primo elemento, dunque, da tenere in considerazione quando si parla di alimentazione dei gatti è proprio la necessità di inserire nella dieta molta carne, in particolare pollo,  manzo, maiale, pesce, frattaglie. Gli esperti consigliano di fare attenzione solo con il fegato che, pur essendo molto amato dai felini, aumenta il rischio di un ipervitaminosi A.
 
index  
 Dubbio amletico di noi genitori di gatti : meglio cibo secco o quello umido?
Molti veterinari consigliano prevalentemente cibo secco e spesso le solite marche.

Personalmente preferisco il cibo umido.
L’alimentazione classica di un gatto, la preda, è ricca di acqua, di proteine e grassi, ma povera di carboidrati, è subito chiaro che in linea di principio il cibo secco per gatti non è adatto alle loro esigenze, perché contiene insufficiente umidità e troppe calorie – anche se per noi uomini è molto pratico e si conserva a lungo. I gatti d’appartamento che vengono nutriti solo con cibo secco assumono insufficienti liquidi, cosa che alla lunga danneggia i loro reni. Il gatto tende in natura beve poco e a ricava i liquidi dalle prede (nel nostro caso dal cibo): se gli somministriamo solo crocchette gli induciamo una temporanea disidratazione obbligando i suoi reni a fare un superlavoro per concentrare ulteriormente le urine. Quindi l’alimentazione migliore dovrebbe essere prevalentemente umida, anche se industriale. Oppure si dovrebbe dare ai gatti sia il cibo secco che quello umido.

images

Nell’alimentazione del gatto l’apporto di carboidrati deve essere molto ridotta o assente. Quindi il cibo secco da preferire è quello con un basso contenuto di cereali o assente.
Quando scegliete le scatolette di umido invece scegliete alimenti al naturale, se possibile cotti al vapore e non addizionati. Il loro costo sarà sicuramente maggiore, ma l’introduzione di troppi elementi chimici e di addizionanti di gusto e profumo non sono certo salutari per il nostro gatto, anzi, a lungo andare potrebbero divenire causa di problemi di salute.

I gatti sono tra gli animali più abitudinari e questa caratteristica si evidenzia anche nelle loro scelte alimentari, non amano le novità . Il mio consiglio è di far provare ai soggetti giovani diversi alimenti in modo che da adulti non diventino estremamente selettivi o ‘monotematici’ perché si rischia di non poter introdurre dei cibi diversi, magari curativi. In ogni caso ricordatevi che qualsiasi cambiamento di dieta dovrebbe  sempre avvenire molto lentamente e meglio se mischiato (in piccole quantità) a quello che normalmente viene assunto e prediletto dal micetto di casa”.



COME LEGGERE LE ETICHETTE


images- La prima cosa fondamentale da sapere, usando molto spesso cibo confezionato, è cosa esso contenga. Per fare questo dobbiamo imparare a leggere le etichette, dall’inizio alla fine.


Parlando di cibi umidi innanzitutto dobbiamo saper distinguere il cibo complementare dal cibo completo.Non tutti gli alimenti umidi presenti in commercio risultano completi per una dieta ottimale del nostro gatto. Ci sono molti alimenti umidi complementari, cioè formulati in modo da non apportare tutte le sostanze nutritive di cui un gatto ha bisogno, in questo caso è sufficiente associarli o alternarli a dei croccantini (per definizione alimento completo) o a del cibo umido completo per ottenere una dieta perfetta dal punto di vista nutrizionale. L’umido completo invece può tranquillamente essere dato come alimento unico al gatto, proprio perché contiene tutto ciò che serve per il suo sviluppo e per mantenersi in buona salute. Spesso le diciture sulle confezioni del cibo umido non sono corrette e non di rado un complementare viene etichettato come completo. In realtà c’è un modo estremamente semplice per capire che tipologia di alimento abbiamo in mano: guardiamo sempre la percentuale di grassi. In un completo dovrebbe essere sempre circa la metà di quella delle proteine.


- Prezzo : state pur certi che se costa poco, sicuramente non siete davanti ad un prodotto di qualità. Non vale però il contrario : se costa molto vuol dire che sia buono! A volte si vedono prezzi che sono ingiustificati.

- le materie prime di un alimento devono essere elencate, come quelle ad uso umano, in ordine decrescente. Questo vuol dire che il primo alimento è il più rappresentato, poi il secondo,poi il terzo ecc….. Accertatevi che negli ingredienti non figurino zuccheri e glucosio, inutili e, se continuamente somministrati, decisamente dannosi per qualsiasi tipo di animale. Alla fine della lista degli ingredienti si trovano gli ADDITIVI, BHA e BHT sono i principali conservanti chimici usati dalle industrie di prodotti alimentari sia per consumo umano che animale. Sono sostanze bandite in molti paesi per il loro potere irritante e sospetto cancerogeno quindi il suggerimento è di evitarli accuratamente.



index
Attenzione, infine, a tutti quegli alimenti che possono far male al nostro gatto. Per una lista esaustiva è consigliabile confrontarsi con il proprio veterinario, ma, in linea generale, è buona norma evitare:








  • cioccolato
  • ossa e resti di pollo
  • caffè
  • uova crude
  • insaccati e salumi
  • cipolle, aglio e scalogno
  • impasto per pane crudo
  • uva e uvetta
  • cibo per cani
  • funghi
  • caramelle




CIBO SECCO AD ALTO CONTENUTO DI CARNE :

Acana , Animonda , Grau , Farmina , Orijen , Porta 21 , Leonardo , Sanabelle , Ziwi Peak


CIBO UMIDO AD ALTO CONTENUTO DI CARNE :

Animonda , Applaws , Granata Pet , Grau , Miamor , Cosma , Leonardo , Porta 21 , Almo , Monge


venerdì 13 ottobre 2017

Cuccia fai da te

Sei bravo nel fai da te? Allora perchè non costruire una cuccia per i nostri mici fai da te, con quello che abbiamo in casa ? Riciclo creativo non così difficile e soprattutto risparmiamo un bel po' di eurini visti i
prezzi !!!

Un primo tutorial molto semplice (trovato su pinterest) , ti basta avere a portata di mano:
– una maglietta che non usi più, meglio se di un colore che si abbina bene al tuo arredamento
– due grucce in filo metallico, di quelle bianche o color metallo
– un pezzo di cartone ben spesso, formato  40×40 cm
– un cuscino, anche da riciclo
– nastro adesivo formarto largo
– spille di sicurezza (attenzione assicurati di fissarle bene per non far male a gatti o bambini)
– una pinza per piegare le grucce


 Aprire le grucce e cercare di stenderle il più possibile, così come mostrato in foto:

Poi piegare le grucce cercando di dargli una forma a campana abbastanza rotonda
Bucate il cartone (o se lo avete usato, il supporto) ai 4 angoli.
Prendete le grucce alle quali avete dato la forma a campana e unitele con il nastro adesivo in questo modo:

 
Dopodichè infilate le 4 estremità della struttura così formata nei buchi che avete precedentemente fatto nel cartone.
 

Fate fuoriuscire le estremità delle grucce dai buchi
per almeno 1 cm. Piegatele e copritele con del nastro adesivo, in maniera che non possano ferire il gatto. 


Ora prendete la T-shirt e coprite la struttura. Usate le spille di sicurezza per fissare la stoffa in eccesso. Aggiungete un cuscino all'interno e il gioco è fatto..... dove solo aspettare che il vostro miao arrivi


giovedì 12 ottobre 2017

ZOOLOVE By ZOOPLUS (aiuta i mici bisognosi)

Zooplus è uno dei siti che preferisco per fare gli acquisti per le mie micione , secondo me il sito più fornito ed economico e la consegna è gratuita sopra i 35€ di spesa
ma non solo ……………………
Zooplus è da sempre dalla parte dei pelosi meno fortunati, quelli che non hanno una casa e che sopravvivono grazie ai volontari .


2014_10_zoolove_Products_Cat_324x200_IT_2

Vi segnalo quindi il loro progetto ZOOLOVE : per ogni prodotto venduto del brand , Zooplus donerà il 10% del prezzo di vendita al netto dell’IVA ad un’associazione no profit per la protezione degli animali . L'assortimento esclusivo zoolove comprende cibi umidi di qualità premium, snack e accessori per cani e gatti.

Alcuni prodotti zoolove :

64432_pla_zoolove_huhn_6_x_140_g_9Cibo umido per gatti dell'esclusiva linea zoolove è un alimento di qualità premium costituito dal 75 % di pollo e arricchito leggermente di riso. Gli ingredienti freschi e naturali con il quale è realizzato vengono fatti cuocere lentamente nel loro sughetto di cottura, senza l'aggiunta di additivi. Per un gusto autentico e naturale, così come piace a Micio! Elevato contenuto di carne pari al 75 % ricco di proteine pregiate e altamente digeribile , privo di conservanti, aromi e coloranti artificiali



443371_zl_2Cibo umido per cani zoolove Trio di Carne è un cibo umido di qualità Premium al 100% a base di carne fresce e interiora per l'alimentazione idonea del cane. Un cibo prelibato a base di carne proprio come piace a Fido! Inoltre questo alimento è privo di glutine e cereali. Fate del bene al vostro cane e alimentatelo in maniera idonea!senza additivi chimici quali aromi, coloranti e conservanti . Trio di carne zoolove è costituito da un mix unico di agnello, manzo e pollame con un contenuto di carne complessivo minimo pari al 70%.





443637_zl_9I Biscotti per cani zoolove nelle varianti Pollo e Selvaggina vi conquisteranno per la composizione bilanciata, fgli ingredienti freschi e un gusto prelibato – del tutto privi di appetizzanti e aromi! sono preparati in un forno artigianale con ingredienti freschi, hanno una ricetta bilanciata con il 10% di carne di selvaggina o di pollo, il 5% di verdure fresche e salutari erbette aromatiche che fanno di essi uno snack sano e gustoso



Ecco tutte le donazioni precedenti!

Con i fondi derivanti dalle vendite dei prodotti zoolove hanno ricevuto aiuti : 

giugno 2015 Dacci una Zampa onlus con 3.200 euro
settembre 2015 Tribu' Animale onlus con 4.159 euro
gennaio 2016 Lida di Olbia con 3.645 euro
aprile 2016 Associazione Animalista Aronne con 4.179 euro
luglio 2016 Associazione Amici degli Animali con 3.550 euro
ottobre 2016 Una Vita da cani con 3.400 euro
gennaio 2017 Rifugio Code Felici con 4.415 euro
aprile 2017 Effetto Palla onlus con 3.816 euro
luglio 2017 Oasi Mici Felici con 2.923 euro

Se fai parte di un'associazione animalista e se desideri suggerirne una a te cara, invia la candidatura a charity@zooplus.it
























mercoledì 11 ottobre 2017

Come accudire un gattino orfano

18700684_10213186512927531_1718032441672697948_o
Con la bella stagione arrivano le vacanze ma ahimè arrivano anche tanti cuccioli abbandonati o orfani
Innanzitutto prima di portarlo al sicuro dovete assicurarvi che la mamma non sia nei dintorni ,magari a procurarsi il cibo o a cercare un nuovo nascondiglio, aspettate anche qualche ora se il piccolo non rischia di raffreddarsi troppo. Se proprio di mamma gatta non c'è più traccia, allora prelevatelo e se vi è possibile portatelo subito dal veterinario piu' vicino in modo che possa visitarlo e nel caso dargli le prime cure.
Se il cucciolo ha meno di 30 giorni NON E' AUTOSUFFICIENTE , quindi come avrebbe fatto la sua mamma , dunque dipenderanno completamente da voi per mangiare, proteggersi, fare i bisogni .
Va considerato che il tasso di mortalità dei gattini orfani fino ai due mesi è elevato, anche in presenza di una balia esperta, quindi il mio consiglio (soprattutto se il gattino è molto piccolo) è di cercare di trovargli una balia esperta , potete chiedere al veterinario se ne conosce oppure contattare qualche associazione in zona che possa aiutarvi.
Se dovrete occuparvene voi tenete conto che allevare un gattino neonato è un’impresa che richiede innanzitutto TEMPO e tanta pazienza.

App per mici

I nostri cellulari e tablet sono ormai stracolmi di app per qualsiasi nostro bisogno,ma ora
la tecnologia mette a disposizione delle app anche per i nostri mici e il loro divertimento. E ilgioco è importante per i nostri mici, dovremmo ritagliare ogni giorno del tempo per farli giocare e mantenerli  così in salute. Ecco alcuni di questi giochi per gatti che potete installare gratuitamente su qualsiasi dispositivo Android o iOS:



Friskies Cat Fishing

index

per stimolare l'istinto predatorio del vostro micio! Il nostro felino dovra' catturare i pesciolini che nuotano sullo schermo



Friskies JitterBug

images

con JitterBug i gatti possono divertirsi a cacciare insetti sullo schermo del telefono o del tablet. Il gioco si suddivide in 5 turni da 15 secondi



Mouse

mouse

App che permetterà al tuo miao di giocare con un topo virtuale che corre su e giù per lo schermo con l'intento di mangiare del formaggio



Snapcat

snapcat-per-android-1

Applicazione per Android che permette ai nostri micidi farsi un selfieFunziona così : sullo schermo si muove un pallino rosso, richiamo irresistibile per i mici. Quando lo acchiappano,  la fotocamera anteriore scatta e li immortala.



Se invece preferite giochi più tradizionali qui ne trovate alcuni di sicuro gradimento micioso: 

Labirinto                           Farfalla  

81bN3CFxbHL._SL1500_                61KNvxgSV8L._SL1002_