mercoledì 8 novembre 2017

Tiragraffi per tutti i gusti


Graffiare è insito nella natura dei gatti, e non ci sarà nessuna “punizione” in grado di limitare o eliminare questa abitudine dei felini.                                                     Quindi…………….. per il bene del gatto e della casa è meglio avere un buon tiragraffi! Sono disponibili sul mercato di tantegrandezze, forme e colori , semplici o a più piani, anche con casette ai vari livelli. Ma rassegnatevi sarà sempre il vostro Micio ad avere l’ultima parola (o miagolio?): se il tiragraffi non gli piace non lo utilizzerà e il divano resterà il suo affila  artigli preferito.  Qualora il vostro micio non si filasse per niente il bellissimo tiragraffi che gli avete regalato, provate a spruzzare una sostanza invogliante (che si trova in tutti i negozi specializzati) o strofinandoci sopra dell’erba gatta, che normalmente li attira .  Oppure provate a mettere il tiragraffi nelle zone solitamente preferite dal nostro micio , servirà a incuriosirlo verso quel nuovo oggetto di casa. Tenete inoltre presente che, sebbene a loro piaccia farci credere di essere animali distaccati e indipendenti, a tutti i gatti piace stare vicini ai propri padroni: per questo motivo è importante posizionare il tiragraffi in una zona della casa che sia frequentata, preferibilmente nella stanza che utilizzate di più quando siete a casa, ma allo stesso tempo fate attenzione a metterlo in un angolo riparato dove il gatto possa riposare senza essere disturbato.

Guida all’acquisto

Qual è il tiragraffi migliore ? A mio avviso è migliore il tiragraffi che piace al proprio gatto e non al padrone. Un gioco per il gatto che possa aiutarlo a dare libero sfogo e farsi le unghie senza rovinare tessuti e oggetti nell’abitazione.La scelta dipende dal budget e dallo spazio che si ha a disposizione.

I principali fattori a cui fare attenzione quando si acquista un tiragraffi :        robustezza e solidità , misura (deve essere, come minimo, della lunghezza del gatto più qualche centimetro per farlo distendere, un modello troppo piccolo può essere non adatto a un gatto adulto) , materiali  e loro atossicità .

Concentrati sulla funzionalità prima che sull’estetica. Quando scegliete un modello, dovete  cercare un modello adatto al carattere del vostro gatto , se è tranquillo può un modello più semplice, utile sia per farsi le unghie che per un bel pisolino, se invece è un terremoto servirà un modell di dimensioni piuttosto grandi, se non addirittura a soffitto , dove farsi anche delle belle arrampicate!


VI CONSIGLIO

37309_trixie_kb_oviedo_09_2012_5-696x696 Albero tiragraffi KIRA 108 cm

Altezza: 108cm

Grotta inferiore dimensione: 46 X 35cm

Superficie superiore: 30 cm

Quattro livelli 

Si tratta di un tiragraffi di media grandezza,buona robustezza, facile da montare e da pulire. La cuccia inferiore è di solito un nascondiglio gradito e la  piattaforma superiore ha una buona dimensione.

 Ebay


69059_pla_kratztonne_diogenes_l_fg_0376_11_16_9 Tiragraffi a colonna

Dimensioni complessive: H 88 x Ø 39 cm

rivestito in sisal naturale

3 nicchie

Dimensioni contenute e grande stabilità .

Grazie al robusto rivestimento in sisal la colonna è la   superficie ideale per la cura delle unghie . Le due nicchie  inferiori sono collegate tra loro, per facilitare la salita al gatto, la nicchia in alto serve come rifugio e per il riposo

ZOOPLUS.IT a € 49,99    ZOOPLUS.DE a € 44,99


719QN0SNyAL._SL1500_ Songmics 134 cm Tiragraffi Gatto Albero

Dimensioni del tiragraffi: ca. 90 x 45 x 134 cm (L x P x A)Questo albero per gatti della Songmics è un’ottima scelta: con la sua altezza di 134 cm ha un ingombro contenuto, mentre la base dalle dimensioni la base di 60×36 cm assicura un’ottima stabilità anche durante i giochi più vivaci. Realizzato in legno e sisal, e contiene una nicchia, due piattaforme per riposare e un giochino appeso a una corda.   AMAZON € 55,99


b800 Tiragraffi Natural Home V

Tiragraffi a soffitto

Misure: H 240-265 x L 60 x P 57 cm

Il tiragraffi Natural Home V è un tiragraffi a soffitto molto stabile con tanti spazi ampi destinati al riposo. L'amaca superiore se il gatto e' un po' pesante va rinforzata con un tirante..una corda.


 ZOOPLUS a € 119,99


518NBWYgoELTiragraffi modello Hans

Dimensioni 100 x 75 x 155 cm

La struttura è piena di zone di sosta, da comodi giacigli ad amache o addirittura tubi sospesi nel vuoto. Unico neo il rivestimento in pelouche un po’ delicato



AMAZON a € 54,99


5193as 1bXL._SL1000_TecTake Tiragraffi a soffitto







giovedì 2 novembre 2017

Libri per noi “gattofili”


I cani saranno sì i migliori amici dell'uomo ma è dai gatti che dobbiamo imparare,  non a caso sono considerati delle piccole divinità sin dai tempi degli Egizi. Sono animali domestici da millenni eppure non hanno mai perso la loro profonda indipendenza, non c’è verso di costringerli a fare qualcosa che non vogliono fare!!!
I gatti conquisteranno il mondo prima o poi, intanto hanno sicuramente conquistato le librerie di tutto il mondo , che ormai pullulano sempre di più di libri sui gatti.
Magari leggendoli verrà voglia di adottare un sacco di pulci anche a voi (io sono a 5!)
Ecco alcuni dei titoli che ho particolarmente amato e vi consiglio :

1. A SPASSO CON BOB
9788820052010
Bestseller di James Bowen - pubblicato in 30 paesi, 7 milioni di copie vendute nel mondo, 23° posto dei libri più venduti in Inghilterra negli ultimi 40 anni . Una storia vera , la storia di un uomo e di un gatto che si salvano la vita a vicenda. James, ventisette anni, non ha un lavoro né una famiglia su cui contare, vive alla giornata per le vie di Londra, eppure non resiste a quella palla di pelo rosso che chiamerà Bob,e decide di salvarlo, salvando così anche se stesso! Mi sono riconosciuta in ognuno dei meravigliosi effetti benefici che la presenza di Bob porta nella difficile esistenza di James. Ve lo consiglio e non perdetevi anche il film che ne è stato tratto!!!!










2. IL GATTO CHE AGGIUSTAVA I CUORI 
www.mondadoristore.itProtagonista e voce narrante di questo libro è il dolce gattino Alfie, la cui missione felina è portare felicità nei cuori di chi è solo e triste! Alfie è un gatto domestico, viziato e coccolato. Ma la sua umana muore e Alfie da gatto da divano è costretto a diventare il gatto del quartiere di Edgar Road. Diventerà il gatto di tutti, aiutando i suoi umani nella ricerca della felicità. Una storia che gli amanti dei gatti non possono assolutamente lasciarsi scappare. Se avete voglia di una lettura dolce e leggera  questo romanzo è ciò che fa per voi.











3. DIARIO DI UN CINICO GATTO
copertina diario gatto“Stupidi umani. No, non c’è un motivo preciso per cui l’abbia scritto. Almeno, oggi non mi hanno fatto nulla di particolarmente irritante. Sottolineo il particolarmente poiché la loro presenza è sufficiente di per se stessa a irritarmi. Mi sembrava soltanto un ottimo incipit con cui iniziare. Per il resto, che dire. Sono un gatto, non credo di doverti dare altre spiegazioni”. “Sono veramente esseri inutili, gli umani. Quelli che abitano con me sono un uomo e una donna. Non li caccio di casa soltanto perché mi forniscono gli alimenti. E mi puliscono la sabbietta. Ci pensassero due volte prima di decidere di non darmi più da mangiare. E di non pulirmi la sabbietta.”  Ho adorato questo libro non vedo l’ora di leggere il seguito….   






                  
4. LEGGERE E’ UNA FACCENDA DA GATTI
cover-1E’ un libro breve ma molto simpatico ispirato alla storia del gatto Jordan, assiduo frequentatore nonché vero residente dell’Università di Edimburgo. È nata persino una pagina Facebook, che conta migliaia di fan e su cui tutti sono invitati a condividere i propri pensieri. Jordan alla calda casa di un essere umano preferisce la biblioteca dell’università di Edimburgo. I libri sono la sua vera passione, oltre al bacon e ai grattini dietro l’orecchio sinistro.













  5. SE UNA NOTTE D’INVERNO UN GATTO
Se-una-notte-d-inverno-un-gattoE' un libro corto, ma intenso, pieno di emozioni e sentimenti. Racconta la vera storia del micio Toby Jug  e del signor Denis O'Connor. Denis vive in un cottage nella campagna inglese una vita tranquilla, finchè una notte d’inverno seguendo nella neve le tracce di una gatta ferita, salva uno dei suoi cuccioli, di appena due settimane e cominciano per lui tante notti in bianco per salvare la vita di quel piccolo batuffolo nero e bianco. Devo tuttavia fare un appunto a questo libro, in riferimento alla cura del raffreddore di Toby Jug che viene curato somministrandogli succo d'arancia e un quarto d'aspirina: questo non fatelo mai, l'aspirina (come i vari FANS, farmaci antinfiammatori non steoridei) è tossica per i gatti! Per il resto ho adorato questo libro!






E voi quali libri con protagonisti gatti avete adorato ?